Il marketing nei Social Network
Il Social Network è uno strumento per esprimere la simpatia, un termine che significa “provare emozioni con…”. Ecco un motivo per cui la gente ama il Social Network! La gente comunica emozioni, quindi se un’azienda vuole aver successo sui Facebook & C., deve entrare in empatia con chi usa questi sistemi. Occorre scrivere qualcosa che può interessare gli altri; scrivere di argomenti positivi o che possano insegnare qualcosa.
In termini di marketing, rimanere fuori dal settore Social Network è come rinunciare alla possibilità di aprire un negozio in un’affollata piazza. Ma “aprire” non basta, se il motivo del successo dei Social Network è la “simpatia” ecco che dobbiamo rendere la nostra pagina ricca di emozione: usiamo messaggi positivi, interessanti ed originali, dedichiamo ad essi un giusto periodo di tempo, è un investimento pubblicitario.
I Social Network impongono linguaggi diversi da quelli della comunicazione tradizionale. In Facebook non è la nostra pubblicità che deve colpire i consumatori ma sono i nostri utenti che condivideranno le notizie dei prodotti che preferiscono. E’ fondamentale puntare sulla qualità dei messaggi.
Consigli per promuovere le informazioni”
- Curiosità: usate messaggi semplici che suscitino interesse;
- Immagini: una bella fotografia farà apprezzare maggiormente la comunicazione
- Se possibile utilizzate anche un brevissimo filmato promozionale
- Realizzate contenuti personalizzati aderenti al progetto
- Cambiate regolarmente l’immagine di copertina di Facebook per rafforzare la comunicazione.
Ma quanto tempo serve?
Farsi pubblicità sui Social Network non è gratis. Per un’azienda il tempo è denaro e usare Facebook o Instagram o LinkedIn a scopi pubblicitari richiede molto tempo, per farlo bene. I risultati dipenderanno dalla qualità di messaggi veicolati e dal tipo di prodotto pubblicizzato.
Pubblicato in prima stesura il 04 novembre 2013 – revisionato 11 marzo 2021