Essere conosciuti è la base per ogni attività commerciale

 

I pilastri del marketing: le 4P


Quattro punti da tenere sempre in considerazione


1. Prodotto > quali sono i prodotti e i servizi che offriamo?
il prodotto va inteso anche come “marchio”, se la nostra ditta è conosciuta venderà meglio di una ditta sconosciuta che offre lo stesso prodotto

2. Prezzo > quali sono i nostri prezzi, e quali quelli dei nostri competitor?
un prezzo più caro deve essere giustificato da un servizio o da una qualità migliore

3. Posizione > dove propongo i prodotti da vendere?
una ditta che vende cipolle, con sede a a Tropea, venderà di più di un’analoga ditta con sede a Milano;  da dove proviene la merce? da dove la spediamo? quali sono i tempi di consegna?

4. Promozione > cosa usiamo per promuovere il nostro lavoro?
se non siamo conosciuti, perché qualcuno dovrebbe comprare da noi? I canali di marketing possono essere quelli tradizionali o quelli legati al web. Ogni azienda sceglierà una strategia adeguata al suo budget.

Anche il nostro “marchio” ha un ruolo nelle capacità di far funzionare i contatti su un sito internet o le vendite di un e-commerce. Fanno parte del nostro marketing le pubbliche relazioni, il merchandising e le sponsorizzazioni. Più siamo conosciuti e più è facile vendere qualcosa ma, per le aziende che operano su un piccolo territorio, la cosa più importante è la “buona reputazione” che viene creata automaticamente con il lavoro: “facciamo in modo che siano le persone che ci conoscono, i nostri stessi clienti, che parlando bene di noi, creino le condizioni ottimali per far conoscere i prodotti o i servizi che offriamo”.

Cosa si può fare sul web per farsi conoscere

  • BANNER: fare pubblicità con banner su altri siti
  • PORTALI: aderire a portali per mostrare il prodotto e farsi conoscere (es. Booking, Subito.it, Amazon…)
  • SOCIAL MEDIA: utilizzare Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc… per mostrare la vitalità di un’azienda
  • NEWSLETTER: per mantenere i contatti con i nostri clienti
  • PAY PER CLICK: per portare gente sul nostro sito pagando i motori di ricerca
  • SEO: nei Motori di Ricerca, per avere il sito posizionato nel miglior modo possibile, è utile ottimizzare il sito

 

Bello, interessante e unico

Attenzione ai testi duplicati, penalizzano il sito. E’ un problema per gli e-commerce che fanno dropshipping ma anche per la rivendita di prodotti già presenti su altri siti. SERVONO CONTENUTI UNICI, altrimenti il motore di ricerca non indicizza le pagine e rischia di penalizzare l’intero sito.

 

Anche il comportamento del visitatore è fondamentale, Google capisce come visita il sito, se i visitatori non navigano su più pagine probabilmente non lo apprezzano, quindi Google lo penalizza automaticamente. Ecco perché è necessario fare un sito che sia anche bello e interessante.

 

Pubblicato in prima stesura il 9 giugno 2018 – ultimo aggiornamento 3 marzo 2019